Visualizzazione post con etichetta Festa della mamma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Festa della mamma. Mostra tutti i post

8 maggio 2012

Aboliamo la Festa della mamma!

   Mamme: il prossimo 13  maggio rifiutate fiori, cioccolatini, festeggiamenti, non rispondete a telefonate o email, non andate a cena fuori, non frequentate i social network. Insomma, scomparite, perche' solo la vostra assenza fara' capire quanto contate. Perche' ''una madre che scompare crea un buco nel mondo'': e' la filosofia di No Mother's Day, titolo di un video e di una provocatoria campagna contro la Festa della mamma ideata da Christy Turlington, icona della moda, che con Noemi Campbell e Linda Evangelista negli anni Novanta ha dominato la scena mondiale.
   Ex musa di Calvin Klein, laureata in storia dell'arte, madre di due bambini di 6 e 8 anni, donna d'affari e attivista, nel 2010 ha diretto 'No Woman, No Cry', un documentario sulla mortalita' materna in Tanzania, Bangladesh, Guatemala e Stati Uniti, e fondato l'associazione Every Mother Counts (www.everymothercounts.org) per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla mortalita' materna. Con l'aiuto del marito, l'attore e regista Ed Burns, la top model - figlia di un pilota della Pan Am e di una hostess salvadorena - ha realizzato il corto a sfondo sociale No Mother's Day, e l'ha postato su Facebook. Per interpretarlo ha chiamato attrici belle e intense come Jennifer Connelly e Debra Messing, ed ex modelle di fama mondiale come Dayle Haddon, che in questo video essenziale ma molto coinvolgente si alternano a tante donne comuni.
   ''Non ho nulla contro i ristoranti e i fiorai che evidentemente traggono vantaggi economici dalla Festa della mamma, ma sto cercando di cambiare le cose'', spiega la Turlington, convinta che sia necessario evitare il superfluo e puntare all'essenziale. Non a caso, la National Retail Federation ha previsto che per festeggiare le loro mamme gli americani quest'anno spenderanno ben 18.6 miliardi di dollari. A ispirare la Turlington e' stata Julia Ward Howe, pacifista nordamericana che nel 1870 pronuncio' un discorso appassionato in occasione della Proclamazione del Giorno della Madre e che si attivo' in campagne sociali dopo la guerra civile. Allora le donne, stanche di vedere i loro figli e mariti morire, si coalizzarono. La stessa cosa puo' succedere ora, dice Christy, che vuole attirare l'attenzione sulle 360.000 madri che ogni anni muoiono di parto o per complicazioni legate alla gravidanza.
   ''Il giorno della Festa della mamma moriranno mille donne - recita uno dei claim della campagna -. Non per vecchiaia. Non di cancro, ma perche' stanno per diventare madri. Il 90% di queste morti possono essere evitate, ma solo se la consideriamo una priorita'''. Il suo e' un messaggio destinato alle donne. Ma Christy spera che venga condiviso anche da figli, partner e mariti di tutte quelle mamme il cui silenzio, nel giorno della loro festa, sara' assordante.

18 novembre 2009

Che bello essere mamma! Insomma......

Sicuramente andrò a vedere questo film. "Motherhood" e' la storia di una mamma blogger, alle prese con i mille problemi quotidiani. A vestire i panni di Eliza Welch, la protagonista, e' la bravissima Uma Thurman, che nella vita e' mamma di due bimbi di 6 e 12 anni.

Guardate il trailer!

6 maggio 2009

Un nuovo video per la Festa della mamma

Partoriresenzapaura.it augura a tutte voi una Festa della mamma piena di gioia e serenità. Ho realizzato questo video ad hoc, spero che vi piaccia!


Diventa anche tu una mamma solidale !!

Ogni trenta secondi una donna del Sud del mondo muore durante il parto o per problemi legati alla gravidanza. La maggior parte di queste vite potrebbero essere salvate. Per garantire loro il diritto alla salute riproduttiva, Terre des Hommes e Mammenellarete.it, il social network dei genitori realizzato da TheBlogTV lanciano la campagna Mamme Solidali, un’iniziativa in cui azioni simboliche nel web si traducono in euro che finanziano il progetto “Maternità Sicura” per 4.000 mamme in Costa d’Avorio. Prende vita simbolicamente in concomitanza con la Festa della Mamma l’iniziativa che per un anno ingaggerà le mamme in una gara di solidarietà dai tratti molto particolari. Mamme Solidali si rivolge alle donne più fortunate chiedendo loro non di donare denaro, ma di mettere in pratica comportamenti solidali all’interno della community di Mammenellarete.it.
Ad ogni azione simbolica corrisponderà un euro donato dagli sponsor dell’iniziativa alle 4.000 mamme beneficiarie del progetto “Maternità sicura” di Terre des Hommes in Costa d’Avorio, un paese dove una donna su 27 muore per cause legate al parto durante la sua vita fertile.

Per diventare una mamma solidale portavoce della campagna vai subito al blog di mammenellarete!

4 maggio 2009

Festa della mamma: sconti in farmacia per le neo-mamme


Aiutare le neo mamme e le famiglie nel primo anno di vita del loro neonato. E' un'utile iniziativa nata con la collaborazione delle principali aziende produttrici di articoli per neo mamme e neonati. Una speciale card offrirà un’importante riduzione di prezzo su una gamma di prodotti essenziali nel primo anno di vita del bambino. Fra le aziende farmaceutiche che hanno aderito all’iniziativa: Chicco, Fater (Pampers), Plada, Milte, Humana, Novartis, Mellin, Milupa, Mavi, Medel.
La riduzione di prezzo dei prodotti contenuti nell’elenco di Benvenuta Mamma è mediamente del 10%, per cui il contributo delle farmacie con l’iniziativa è di 300 euro e oltre, se si considera che la spesa media di una famiglia nel primo anno di vita del bambino, per prodotti acquistabili in farmacia, si aggira intorno a 3.000 euro. Le card verranno distribuite da maggio a dicembre, a partire dal 10 maggio, Festa della mamma.
Fonte: Parmadaily.it, 4 maggio 2009