30 aprile 2009

Parto in casa? A Bologna si può

A un anno dalla sua apertura, la prima Casa di maternità attrezzata per il parto extraospedaliero in Emilia-Romagna, creata a Bologna dall’associazione “Il Nido”, si prepara a tagliare il traguardo dei venti bambini nati. A gestirla sono in sette, tra ostetriche e specialiste, che seguono le mamme dal concepimento fino ai primi anni di vita.

L'Emilia Romagna è la regione italiana con il più alto tasso di parti in casa, pari allo 0,85%. Pochissimo, vero, ma comunque una percentuale non trascurabile di questi tempi....

Fonte: Lastefani.it, 30 aprile 2009
(clicca sul titolo per leggere l'articolo integrale)

Il video della settimana

Il Club dei nati in casa



Clicca 2 volte sullo schermo

29 aprile 2009

E' nato Theodor!!!!


E' nato il bellissimo nipotino di Livia, una mia cara amica.
Si chiama Theodor (Theo), è lungo 54 cm e pesa 4,2 kg.
Tanti auguri a mamma, papà e nonni.

28 aprile 2009

Laetitia Casta, quanto è dura fare la mamma!

Anche una star del cinema come Laetitia Casta è d'accordo sul fatto che lavorare per una donna che decide di avere dei figli non è affatto facile. In un'intervista a Vanity Fair (che le dedica la copertina nel numero in edicola domani) l'attrice francese ha raccontato: «Già soltanto lavorare, per una donna, è più difficile. Nel cinema, che sembra un posto di persone con la mente aperta, non puoi dire che aspetti un bambino, altrimenti ti buttano fuori. Quando sono rimasta incinta di Orlando, mi hanno tolto la parte. Da allora, però, mi sono fatta furba: la Bardot l’ho fatta che ero già in gravidanza. L’ultimo giorno, ho detto: “Sono incinta, ciao!”, e me ne sono andata. Sul set, l’assicurazione per una donna in attesa costa di più, come se la gravidanza fosse una malattia. Le attrici sono costrette a mentire per non perdere il lavoro». Ma chi è stato a cacciarla? «Il nome della regista in questo momento non me lo ricordo - risponde Laetitia - Ero proprio all’inizio, e non avevo pancia. Ne parlammo al telefono, mi disse: “Mi dispiace, ma sei fuori”. Mi ferì molto, per il modo in cui me lo disse, e perché era una donna. Una mamma, anzi, perché ha un figlio anche lei».
La Casta sta per diventare madre per la terza volta, dopo Sahteene, 8 anni, avuta da una storia precedente, e Orlando, 2, figlio dell’attore Stefano Accorsi, che è anche il padre del bambino che arriverà in estate. Ha finito di girare da poco, “Serge Gainsbourg, vie héroïque”, il film dove interpreta Brigitte Bardot.

27 aprile 2009

Vipiteno capitale del parto in acqua

Vipiteno e' la 'capitale' italiana dei parti in acqua. Nella cittadina altoatesina infatti e' nato in acqua il 2500/o bambino. Le esperienze del reparto di Vipiteno, diretto dal primario Albin Thoeni e che vede in acqua il 40% dei suoi neonati, hanno suscitato l'interesse della stampa internazionale con pubblicazioni in italiano, tedesco, francese e polacco e spagnolo. Il 16 maggio verra' organizzato un corso pratico-teorico sull'argomento, con partecipanti da tutta Italia.

Fonte: ANSA, 27 aprile 2009