11 giugno 2009

Ogni mamma riconosce il pianto del suo bebé


Ogni mamma ha una particolare sensibilita' per il pianto del suo bebe' e lo riconosce al primo gemito. Uno studio su topi mostra che questo potere dipende dalla maggiore capacita' del cervello materno di captare il pianto del cucciolo rispetto a quello di femmine non mamme. Nella corteccia uditiva delle mamme i neuroni reagiscono diversamente rispetto a quelli del cervello di femmine vergini, forse per cambiamenti che insorgono in gravidanza.

Fonte: Ansa, 10 giugno 2009

10 giugno 2009

Niente pianti con le vaschette per neonati


Belle vero? Queste sono vaschette per i neonati, realizzate ad hoc per tranquillizzarli e farli sentire "a casa". Le ho viste 4 anni fa a Copenaghen durante una conferenza internazionale di ostetriche e mi ha colpito molto vedere come un piccoletto di poche settimane immerso nell'acqua si guardasse intorno con gli occhi sgranati e attenti a tutto quello che succedeva, senza fiatare. Chissà quando arriveranno anche in Italia...

4 giugno 2009

Tutte donne le celebrità più potenti del Pianeta

Angelina, Oprah Winfrey, Beyoncé e Madonna: sono tutte donne le celebrita' piu' ricche e influenti del momento, secondo la hit stilata da Forbes. A differenza del 2008, la regina del talk show Oprah Winfrey è stata scavalcata in vetta da Angelina Jolie, terza lo scorso anno. Tra famiglia, cinema, pettegolezzi è la Jolie la più paparazzata, la più richiesta e quella più cliccata.
Nella classifica c'e' anche l'ex moglie di Brad Pitt, Jennifer Aniston, oltre alla new entry Meryl Streep (64esima), mentre e' uscita dalla hit Jennifer Lopez.

Attenzione alla tv!



La tv diminuisce le interazioni verbali genitori-neonato: i primi distratti dal piccolo schermo parlano poco al bimbo e lui 'risponde' meno. Lo rilevano due recenti ricerche secondo le quali l'impatto della tv nell'eta' in cui si impara a parlare puo' essere tale da rallentare lo sviluppo cerebrale del neonato e quindi del linguaggio. E infatti emerso che se la tv e' accesa, per ogni ora di tv il bambino sente in media 770 parole in meno proferite da mamma e papa', una riduzione del 7%.

Fonte: Ansa, 3 giugno 2009

2 giugno 2009

Dopo 3 cesarei, un parto in casa

In questo video c'e' tutta la potenza e la fiducia che una donna può avere, senza rendersene neanche conto, nelle capacita' del suo corpo. Dopo ben 3 cesarei (2 dei quali non necessari) questa mamma e' riuscita ad avere finalmente il parto che desiderava da 11 anni. Una strada lunga e faticosa, piena di dubbi, ostacoli e difficolta'. Che pero' l'ha portata a conquistare una tenacia e un coraggio che mai avrebbe pensato di avere. Nonostante le tre "sconfitte" - cosi' almeno sembra aver vissuto i suoi parti - non si e' mai arresa e, con l'aiuto del marito, è riuscita a far nascere il piccolo Aidan Michael nella sua casa, circondata dai suoi tre bambini. Vi invito a guardare il video!